planning dottorati local development tools and techniques design premi tesi di dottorato ecological networks urban form heritage summer schools participation waterfronts & harbors resilience giornata di studi inu Community urban design history immigration public spaces architecture urbanism urban africa conferences scenarios settlements
16 September 2013
'La piazza risuona' RiconquistaMi Laboratorio Piazza Leonardo La piazza risuona 16 settembre ore 17.00
Milano, Italy
• Politecnico di Milano
• 5x1000 Smart Plan
• Città Studi Campus Sostenibile
• Comune di Milano
• Consiglio di Zona 3
RICONQUISTAMI. LABORATORIO PIAZZA LEONARDO | SETTEMBRE 2013
Nel mese di settembre sarà realizzata in piazza Leonardo da Vinci - Città Studi - l'iniziativa 'RiconquistaMi. Laboratorio Piazza Leonardo', un laboratorio di sperimentazione urbana legato ad eventi culturali e al disegno dello spazio pubblico, realizzato attraverso una collaborazione tra Zona 3, Comune di Milano e Politecnico di Milano - ricerca 5X1000 Smart Plan, Progetto Campus Sostenibile, con il supporto di Fondazione Politecnico-Polisocial e di Planum, The journal of Urbanism come media partner.
III INIZIATIVA
16 settembre
Performance sonora | Tilde, un progetto sul paesaggio sonoro
a cura di | Nicola Ratti, Attila Faravelli, Enrico Malatesta
organizzazione | O’gallery
promosso da | Zona 3
L’evento propone semplici pratiche sonore utili alla definizione del paesaggio e delle relazioni spaziali/ emozionali realizzabili nel tempo di ascolto di un’attività performativa estesa. Un workshop ed una performance conclusiva collettiva durante la quale i partecipanti ed i musicisti stessi daranno vita ad una sorta di concerto “aperto” e “sparso” mettendo in pratica le capacità di ascolto ed interazione sviluppate durante la giornata attraverso lo studio delle possibilità acustiche della piazza.
La seconda parte dell'evento si terrà il 2 ottobre negli spazi di O' in Via Pastrengo, 12 (Milano) con un workshop indoor e un concerto finale.
ARCHIVIO EVENTI
I - II INIZIATIVA
13-14 settembre
Teatro sperimentale | performance teatrali urbane
a cura di | AVTurnè
promosso da | Zona 3
Venerdì 13 settembre, ore 18 | 'TUO/OUT' | a cura di Effetto Larsen
• progetto e regia | Effetto Larsen - Matteo Lanfranchi
• con | Matteo Lanfranchi
• sound designer | Roberto Rettura
• a cura di | AVTurnèpromosso da | Zona 3
Un uomo senza nome trascorre tutta la propria esistenza in una stanza. All’interno di questo piccolo universo sviluppa un suo mondo, un immaginario composto di frammenti di presente, passato e desiderato, parti di un disegno dove la figura completa e afferrabile solo a tratti è la biografa del personaggio. TUO/OUT è l’esportazione di un immaginario privato, segreto quasi indicibile, in un ambiente urbano, il suo incontro con l’esterno: i personaggi e le situazioni nati in condizioni claustrofobiche vengono ricollocati, traslati, cambiando totalmente di significato, rinnovandosi a seconda dell'incontro che faranno, con lo spazio, con le persone presenti. In questo modo, lo spettatore vedrà l'ambiente mutare in continuazione, e potrà partecipare dell'intimità del personaggio, senza filtri o barriere, ma anzi 'toccandola con mano', in un confronto aperto e potente.
Sabato 13 settembre, ore 18 | 'We won’t be able to be here' | a cura di InBalìa Compagnia Instabile
• produzione, progetto e regia | InBalìa Compagnia instabile
• senza | Marco Cacciola, Michelangelo Dalisi, Francesco Villano
• con il sostegno di | Eccetera Produzioni Audio
• partner tecnico | Unified Communication
• a cura di | AVTurnèpromosso da | Zona 3
Un work in progress, un esperimento nato al Festival IT, ma che cambia forma a seconda del luogo e del pubblico, e che cercherà, in questo caso, di far vivere una piazza. Quest’ulteriore tappa della ricerca che abbiamo intrapreso sulla comunicazione di massa, le evoluzioni tecnologiche e le relazioni di queste ultime con lo spettacolo dal vivo, è un’opera che nasce dal presente, si nutre dell'autoironia e del gioco, e vive della complicità dello spettatore che per noi spettatore non è. Se la domanda non è più “Essere o non essere” ma “Esistere o apparire”, noi decidiamo di scomparire. Ci siamo andati a rileggere Guy Debord, e il suo saggio “La Società dello Spettacolo”. Forse aveva ragione, ai suoi tempi; ma le mutazioni sono più rapide del previsto, al punto da creare capovolgimenti inaspettati... Ci stiamo forse avvicinando allo “Spettacolo della Società”? Ma che importa? L'importante è partecipare!...
CALENDARIO PROSSIMI EVENTI
18-28 settembre
Workshop progettuale | Impressions/Expressions
a cura di | Antonio Longo, Pierluigi Salvadeo, Maria Carpaneto
promosso da | 5x1000 Smart Plan, Campus Sostenibile, Politecnico di Milano
19 settembre
Università e mobilità sostenibile
promosso da | Campus Sostenibile, Politecnico di Milano
20 settembre
Intrattenimento ed improvvisazione teatrale | Varietè. La risposta (analcolica) al logorio della vita moderna
a cura di | Associazione culturale ‘Karakorum’
in collaborazione con | Scuola ‘Arsenale’ di Milano
promosso da | Zona 3
28 settembre
Percorso danzato su arie d'opera | Dunque io son...
a cura di | Associazione culturale ‘Karakorum’
in collaborazione con | Scuola ‘Arsenale’ di Milano
promosso da | Zona 3
INFO | CONTATTI
Blog webpage
Facebook | Riconquista_MI
Twitter | Smartplan Polimi
Twitter hashtag | #Riconquistami
Event schedule:
- Start: 09-16-2013
- End: 09-16-2013.
Related articles:
![Planum Magazine on Facebook facebook](/img/planum-facebook.png)
![Planum Magazine on Twitter twitter](/img/planum-twitter.png)
![Planum Magazine on Vimeo vimeo](/img/planum-vimeo.png)
![Planum Magazine on Issue issue](/img/planum-issue.png)
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3