maps rigenerazione urbana knowledge tools and techniques history demography mobility premio tesi di laurea technology large scale plans & projects central places anthropology populations urban market immigration public spaces cartography safety & security competition design collaborative urban design inclusive processes fabrication tourism educational
Atelier 2 | ACCESSIBILITÀ COME CITTADINANZA
Coordinamento: Roberto Bobbio
Discussant: Giovanni Laino
Nella società composita l’urbanistica che si sforza di individuare i nuovi bisogni rischia di fornire risposte settoriali, sancendo la suddivisione dei cittadini per categorie poco permeabili. Un’alternativa è porsi l’obbiettivo di potenziare la capacità degli individui di trovare da sé le risposte, assumendo la fruibilità generalizzata dei beni e delle opportunità che la città offre quale diritto di cittadinanza.
Occorre quindi ampliare l’accessibilità dei servizi in relazione alle diverse fasce di età, a coloro che sono svantaggiati (per condizione fisica, sociale, culturale, religiosa, sesso, scelta di vita) ai soggetti (immigrati e non) che aspirano a perseguire un nuovo progetto di vita.
Open publication
ELENCO DEI FULL PAPERS
MOBILITA'
• Addomesticare le Infrastrutture
Bruna Vendemmia
• La conquista del diritto alla cittadinanza: il PIM del 1963
Corinna Nicosia
• Luoghi accessibili per una città che cambia
Natalina Carrà
• Accessibilità e cittadinanza: una efficiente mobilità urbana contro la
segregazione spaziale
Giuseppe Critelli
• L'accessibilità in un sistema integrato trasporti territorio
Vincenza Chiarazzo
DIRITTO ALLA CASA
• “Cittadinanze dimezzate”: il governo dell’immigrazione tra politiche e pratiche
Elena Ostanel
• Verso una prospettiva integrata per l’housing sociale
Valeria Lingua
GESTIRE I BENI COMUNI
• Comunanze urbane e domanda di partecipazione
Chiara Belingardi
RISPETTO DELLE DIFFERENZE I.
NUOVI ABITANTI
• Luoghi d'interazione e cittadinanza attiva: il caso di Mazara del Vallo
Giulia Bonafede, Marco Picone
• Nuovi abitanti e diritto alla città: compiti (tecnici) e responsabilità (etiche) della disciplina urbanistica
Francesco Lo Piccolo
• Accessibilità come cittadinanza
Nausica Pezzoni
• Nocività e conflitto: il caso bresciano
Giovanni Lonati
RISPETTO DELLE DIFFERENZE II.
GENERE
• Le politiche urbane di genere come strumento di cittadinanza
Maria Sole Benigni
Download
- Indice Atti Atelier 2 XV Conferenza SIU
- 01 XV Conferenza SIU Vendemmia Atelier 2
- 02 XV Conferenza SIU Nicosia Atelier 2
- 03 XV Conferenza SIU Carrà Atelier 2
- 04 XV Conferenza SIU Critelli Atelier 2
- 05 XV Conferenza SIU Chiarazzo Atelier 2
- 06 XV Conferenza SIU Ostanel Atelier 2
- 07 XV Conferenza SIU Lingua Atelier 2
- 08 XV Conferenza SIU Belingardi Atelier 2
- 09 XV Conferenza SIU Bonafede Picone Atelier 2
- 10 XV Conferenza SIU Lo Piccolo Atelier 2
- 11 XV Conferenza SIU Pezzoni Atelier 2
- 12 XV Conferenza SIU Lonati Atelier 2
- 13 XV Conferenza SIU Benigni Atelier 2




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3