tools and techniques agriculture waterfronts & harbors landscape mega-events cartography citizenship immigration Cohesion progetto urbano urban development architecture identity urban market downtowns governance urban practices sustainability social exclusion/integration fragile territories historic centers renaissance job mobility scali ferroviari
Il progetto territorialista.
Città, territori, progetti
Contesti 2/2010
a cura di Daniela Poli
Università degli Studi di Firenze, 2011 | ISBN 978-8878-145
Questo numero della rivista Contesti non tratta, come di consueto, un tema monografico, ma ha scelto di dedicare le sue pagine a illustrare la produzione scientifica di un gruppo di studiosi che si autoriconosce nella scuola territorialista italiana. Nel corso di più di un ventennio si è definito in Italia un approccio alla ricerca-azione delle discipline territoriali che - partendo dalla rivisitazione identitaria del territorio - ha sviluppato teorie, metodologie ed esperienze sui temi dello sviluppo locale autosostenibile, allargando i confini disciplinari a settori anche all’apparenza lontani. Questa storia è stata restituita con saggi e ricerche che hanno ordito un articolato fluire di narrazioni in cui sguardi interni ed esterni si sono incontrati. I documenti che si susseguono nel numero descrivono approcci, punti di vista, esperienze, azioni, riflessioni che configurano un racconto collettivo, come collettiva è stata l’esperienza del gruppo.
Entrare e uscire dalla scena è stato il primo obiettivo della struttura del racconto, articolato fra saggi, scritti da studiosi di diverse discipline che portano uno sguardo esterno all’esperienza del gruppo, e ricerche, osservatorio regionale e glossario, scritti dall’interno, da quell’interiorità che proviene dalla pratica costante della ricerca/azione a vario titolo perseguita dai componenti della scuola.
CONTENTS
Il progetto territorialista
a cura di Daniela Poli
Editoriale
Daniela Poli
Militant University: tradizioni e intersezioni nella scuola territorialista
Giancarlo Paba
Un approccio che viene da lontano: teorie e azioni della scuolaterritorialista italiana fra XX e XXI secolo
Daniela Poli
Saggi
La lunga marcia degli studi economici verso il territorio
Giacomo Becattini
Un dialogo fra scuole: SLoT e autosostenibilità culturale
Giuseppe Dematteis
Utopia e patrimonio nel progetto di territorio
Françoise Choay
Il progetto di paesaggio nell’approccio territorialista
Luisa Bonesio
Fra territorio e paesaggio una terra di mezzo ancora da esplorare?
Massimo Quaini
Interpretazione strutturale e progetto di territorio
Roberto Gambino
Design per un’ecologia territoriale
Ezio Manzini
Ricerche
Atlanti, figure territoriali e regole statutarie
Massimo Carta, Fabio Lucchesi
Dagli scenari strategici al progetto di territorio
David Fanfani
La rinascita dei fiumi: dai piani ai contratti
Sara Giacomozzi
Esperienze di partecipazione
Anna Lisa Pecoriello, Adalgisa Rubino
Multiculturalità: esperienze urbane
Sergio De La Pierre
Osservatorio regionale
Lo statuto del territorio, carta costituzionale
Paolo Baldeschi
Glossario
Autosostenibilità, Alberto Tarozzi; Cooperazione, Raffaele Paloscia; Diversità, Camilla Perrone; Ecosistema territoriale e bioregione urbana,Claudio Saragosa; Identità/territorio, Lucia Carle; Luogo, Anna Marson; Neoruralità, Francesco Coviello, Giorgio Ferraresi; Progetto di territorio, Daniele Vannetiello; Valutazione strategica del progetto di territorio, Alberto Ziparo
Note conclusive
Verso la società dei territorialisti e delle territorialiste
Alberto Magnaghi




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3