regulation ecological networks spatial planning public spaces sociology surveys & analyses knowledge anthropology events premio gubbio 2018 progetto urbano information technology composition urban africa representation landscapes tools and techniques open spaces cities resilience smart city waterfronts & harbors sustainability mega-events urban design
Issue 1 ( I serie), 1988
from Territorio
Territorio
-
Un nuovo strumento del Politecnico: la rassegna del Dst
by Emilio Massa
Editoriale
-
Editoriale
by Cesare Macchi Cassia
RICERCHE
-
L’interpretazione del sistema universitario e della ricerca come fattore di ammodernamento e riqualificazione economica e territoriale
by Maria Cristina Treu
-
L’analisi delle reti di trasporto per la definizione del criterio di ‘accessibilità’ di localizzazioni alternative: il caso del Politecnico di Milano
by Anna Moretti, Paolo Demaestri
-
Tra consumo e spreco di suolo extraurbano, rispetto ad alcuni risultati di analisi della forma nell'area lombarda
by Vittorio Borachia, Pier Luigi Paolillo
-
Lo spazio dell’alta tecnologia: fattori ambientali di successo e di crisi nella Silicon Valley
by Maria Cristina Gibelli
-
L’utilità di fare urbanistica, alla luce dei risultati di una ricerca interdipartimentale
by Cesare Macchi Cassia
NOTE E DISCUSSIONI
-
Tornare alle origini: per un piano utile e una città bella
by Alberto Mioni
-
Il piano regolatore: alla ricerca della libertà e dell’organizzazione nel governo del territorio
by Silvano Tintori
-
Per un Politecnico regionale: alcune riflessioni preliminari
by Andrea Tosi
-
Aree industriali dismesse e strategie di riuso. In margine ad alcuni convegni milanesi
by Fausto Curti
OSSERVATORIO
-
Alcune considerazioni intorno al progetto editoriale di questa rivista
by Giovanni Anceschi, Maurizio Barberis
-
Un momento di riflessione: il seminario sulle ricerche del Dst
by Agata Bazzi
-
‘La città e i racconti dell’immagine’. Rassegna per la XVIII Triennale di Milano
by Gabriella Belotti
RECENSIONI
-
Recensioni (n.1 prima serie)
by di Tomaso Pompili, Francesco Mariorano, Osvaldo Lamperti, Paolo galuzzi
-
Libri ricevuti
by di Paola Campion e Laura Pogliani
-
Le immagini di questo numero
by Maruzio Barberis
-
Squilibri territoriali e andamenti strutturali
by Osvaldo Lamperti




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3