mobility premio tesi di laurea open position conservation & preservation globalization educational urban renewal social practices public spaces economics smart city commerce rigenerazione urbana job representation superplaces collaborative urban design urban practices local plans large scale plans & projects surveys & analyses urban development democrazia competition technology
Issue 61, 1973
from Urbanistica
Urbanistica
In this issue:
Sommario |
|
4. | La scelta dell’ingovernabilità [ENG] The choise of the ungovernability |
11. | La motorizzazione privata: la congestione ed i suoi effetti [ENG] The private motorization: traffic congestion and its consequences |
L’industria della costruzione dei mezzi di trasporto nell’economia italiana [ENG] The carrying trade in Italian economy |
|
18. | Alcuni casi di città [ENG] Some examples of towns |
23. | La crisi del trasporto pubblico [ENG] The public transport crisis |
26. | Il costo dell’autobus [ENG] The bus cost |
27. | La situazione dei trasporti urbani [ENG] The situation of the urban transport |
29. | Ritorna il tram? [ENG] Does tram come back? |
30. | Trasporto gratuito [ENG] Free transport |
31. | La specializzazione dei trasporti: aspetti teorici e rilevanza politica [ENG] The specialization of the transports: theoretic aspects and political significance |
38. | Servizi e investimenti: distribuzione degli squilibri [ENG] Services and investments: imbalances’ distribution |
40. | Le grandi infrastrutture urbane [ENG] The big urban infrastuctures |
46. | Aree marginali [ENG] Marginal areas |
52. | Da mezzadri a pendolari: indagine nelle grandi fabbriche in Toscana [ENG] From sharecroppers to commuters; survey in the big industry of Tuscany |
58. | La distribuzione territoriale della manodopera nell’area torinese [ENG] The territorial distribuion of the labour in the area of Turin |
62. | La pendolarità operaia [ENG] The worker commuting |
65. | Frange urbane [ENG] Urban “fringes” |
66. | Come si è affrontata la situazione [ENG] How it faces the situation |
67. | Le indagini C.N.R. e I:S.V.E.T. [ENG] The surveys of the C.N.R. and I.S.V.E.T |
70. | La politica governativa nel settore dei trasport [ENG] The governament policy of the transports |
74. | Un siluro per le regioni: nel settore dei trasporti [ENG] The competences of the transports |
75. | Lo stato in appalto [ENG] The State on contract |
76. | Interventi nel settore dei trasporti in Italia [ENG] Interventions of transport industry in Italy |
87. | L’esempio delle S-Bahn [ENG] The example of the S-Bahn |
88. | Sviluppo della rete dei trasporti e distribuzione territoriale degli insediamenti in Italia [ENG] Development of the transport system and territorial distribution of the settlements in Italy |
94. | I 400 miliardi corti delle ferrovie [ENG] The 400 miliards for the railways |
96. | Le metropolitane urbane [ENG] The urban subways |
101. | Documento del governo [ENG] Governament documents |
105. | Limiti alla riorganizzazione amministrativa dei trasporti urbani nel sistema politico italiano [ENG] Limits to the administrative readjustment of the urban transport in the Italian political system |
106. | Chiamiamoli pure centri merci. Ma a che cosa servono? [ENG] “Goods centres”: what are they use? |
118. | Politica dei trasporti e tesi dell’opposizione [ENG] Transport policy and theories of the opposition |
119. | Analisi di alcuni documenti politici sui trasporti [ENG] Analysis of some political documents about transports |
125. | Un’indagine in Lombardia sugli spostamenti pendolari dei lavoratori [ENG] A survey on the commuting of the workers in Lombardy |
Il seguente numero è parte della Serie n°3 di Urbanistica.
Il presente fascicolo è stato curato da Paolo Ceccarelli, Bruno Gabriellli, Renato Pozzi e con articoli di Giuliano De Blasio, Corrado Diamantini, Claudio Greppi, Francesco Indovina, Marco Ponti, Bernardo Secchi, Michele Sernini, Elio Tarulli, Guglielmo Zambrini
Direttore rivista | Giovanni Astengo
Redazione | Franco Gatti
Impaginazione e grafici | Vera Quaranta Grosso




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3