Environment industrial sites European policies anthropology urban development tools and techniques large scale plans & projects urban practices maps urban form conferences participation Community collaborative urban design competition city-regions fabrication landscape commerce populations rigenerazione urbana agriculture economics inclusive processes local plans
Per una città sostenibile
Quattordici voci per un manifesto
Camilla Perrone & Michelangelo Russo (a cura di)
«La centralità della questione dei limiti richiede una sempre più accurata conoscenza dei territori in termini di cicli di vita, con un approccio non resistenziale ma capace di muoversi entro uno spazio disponibile che, in termini ecologici, è limitato. Muoversi dentro i limiti sollecita stili di vita diversi e un differente approccio al consumo esteso alla città, ai suoi spazi e alle sue strutture. La consapevolezza dei limiti è funzionale al rinnovamento dell’urbanistica, che muta finalità, tecniche e valori di riferimento, che muta cioè la sua razionalità, assumendo il compito di sostenere la ri-produzione dello spazio, con la funzione di determinare nuovi equilibri negli assetti della città, nell’uso degli spazi, nelle relazioni tra le comunità e i propri territori di appartenenza».
Il termine «Antropocene», usato per la prima volta negli anni ottanta per indicare l’epoca geologica caratterizzata dall’impatto dell’uomo sul pianeta, ha assunto negli ultimi anni un ruolo centrale nel dibattito intellettuale, dentro e fuori dalle aule universitarie. Parlare di Antropocene vuol dire parlare del modo in cui l’uomo ha modificato il proprio habitat, e quindi degli insediamenti urbani e dell’enorme impatto che hanno sul patrimonio territoriale, paesaggistico e ambientale. Gli studi di chi si occupa di città e territorio sono per questa ragione uno strumento fondamentale per capire in che direzione è necessario andare per ridurre l’impatto del nostro abitare e raggiungere una maggiore sostenibilità ambientale, nell’ottica di una transizione che sembra essere ogni giorno più necessaria. Con questa consapevolezza, la Società italiana degli urbanisti ha deciso di mettere al centro dei propri lavori la questione del legame tra azione dell’uomo, ambiente e cambiamento climatico, invitando i suoi esponenti più autorevoli a riflettere su queste tematiche, in particolare chiamando a raccolta quegli studiosi che, per il proprio impegno scientifico e istituzionale, sono interlocutori naturali nel rapporto tra ricerca e azione politica.
Il risultato è una proposta di manifesto, pensato dagli urbanisti come uno strumento per accompagnare e guidare la transizione, a partire dalla necessità del riconoscimento del valore del patrimonio paesaggistico, ambientale e storico-culturale, per rispondere alle nuove domande di sostenibilità e innovazione che la stessa società civile pone come prioritarie. Per agire in questa direzione è necessario rafforzare il dialogo tra la ricerca disciplinare, le istituzioni, i professionisti e le amministrazioni territoriali, in modo da consentire agli studiosi di disseminare il proprio contributo culturale e scientifico nelle sedi di elaborazione delle politiche urbane italiane. Lo scopo di questo volume a più voci è quindi quello di portare la riflessione al di fuori dell’ambito accademico, rivolgendosi alla politica e alla società civile, e proponendo un’agenda per la trasformazione di città e territori che, partendo dalla formulazione di problemi specifici, possa indicarne vie di trattamento efficaci, in una chiave di sempre maggiore sostenibilità.
INDICE
Presentazione:
questioni e proposte per un’agenda urbana nella transizione
di Camilla Perrone e Michelangelo Russo
PARTE PRIMA
Oltre i confini: verso la regionalizzazione dell’urbano
I. Post-metropoli
di Alessandro Balducci
II. Tracce di bio-regione
di Anna Marson
III. Cooperazione istituzionale (e non) per il governo dei territori
di Laura Fregolent
IV. Il Coordinamento inter-istituzionale e la pianificazione cooperativa per le nuove forme dell’urbano
di Paolo La Greca
PARTE SECONDA.
Movimenti: flussi, attraversamenti
I. Il ritorno ai luoghi passando dai flussi. Confini, mobilità e tempi al centro di una nuova agenda di politiche
di Francesca Cognetti
II. Movimenti di popolazione tra l’intensificarsi di flussi e la proliferazione di confini
di Francesco Lo Piccolo
III. Il Mediterraneo fabbrica di civilizzazione
di Maurizio Carta
PARTE TERZA.
Ritorno ai luoghi: metabolismi urbani e place-making
I. Metabolismi urbani e place-making
di Daniela De Leo
II. Riabitare i luoghi
di Bruno Zanon
III. Cambio di paradigma per la costruzione di nuovi equilibri territoriali di fronte ai rischi fisici
di Maurizio Tira
IV. La metamorfosi resiliente delle città
di Carlo Gasparrini
V. Un’agenda della ricerca incerta
di Maria Chiara Tosi
VI. Per un nuovo ciclo di vita delle città: questioni e azioni di riuso
di Elena Marchigiani
VII. Le problematiche eredità di un generoso XX secolo
di Paola Di Biagi
Conclusioni
di Maurizio Tira
Bibliografia
Gli Autori
I CURATORI DEL VOLUME
Camilla Perrone è professore associato di Tecnica e pianificazione urbanistica dell’Università di Firenze, dove insegna Politiche urbane e Urbanistica e dirige il Lab of Critical Planning & Design. Curatrice con Giancarlo Paba del volume Confini, movimenti, luoghi (2019), ha recentemente contribuito a Oltre la metropoli (2017) e Post-Metropolitan Territories (2017), curati da A. Balducci, V. Fedeli e F. Curci.
Michelangelo Russo è professore ordinario di Urbanistica presso l’Università degli Studi di Napoli, dove insegna Progettazione urbanistica e dirige il Dipartimento di Architettura. È stato presidente della Società italiana degli urbanisti (2014-18) e ha coordinato il dottorato di ricerca in Architettura dell’Università Federico II (2013-19). Ha recentemente curato Urbanistica per una diversa crescita (2014) e Abitare insieme (2017). Coordina l’unità di ricerca di Napoli nel progetto europeo REPAiR (Horizon 2020).
Questo volume fa parte della serie "Urbanistica che cambia" a cura della Società italiana degli urbanisti (SIU) edita da Donzelli Editore:
|
|
Territori dell’abusivismo. |
Urbanistica oggi. |
Di prossima pubblicazione:
Diritti in città. Cinquant’anni di standard urbanistici in Italia
a cura di Giovanni Caudo
Related articles:
- Atti della XXI Conferenza Nazionale SIU - Società Italiana degli Urbanisti CONFINI, MOVIMENTI, LUOGHI. Politiche e progetti per città e territori in transizione Firenze, 6-8 giugno 2018
-
Oltre la metropoli
L’Urbanizzazione Regionale in Italia -
La civiltà dei confini
Pratiche quotidiane e forme
di cittadinanza -
ITALIA 1945-2045
URBANISTICA PRIMA E DOPO Radici, condizioni, prospettive -
Transdisciplinary
Views on Boundaries
Towards a New Lexicon
Online resources and links
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3