urban theory sociology parks city ecology large scale plans & projects special news regulation welfare resilience ricerca Cohesion public art social practices inu study day design urban development periodic news rigenerazione urbana settlements maps commerce open position social capital architecture
Una Carta per la riqualificazione
delle città Toscane
(Italian version)
Marco Massa
Benedetto Di Cristina
Francesco Alberti
Luca Nespolo
Il Dipartimento di Urbanistica dell'Università di Firenze e l'Ordine degli Architetti di Firenze hanno organizzato nel corso del 2010 un ciclo di seminari sul progetto delle città nella politica regionale in Italia. L'obiettivo dei seminari è quello di definire nuove strategie per un rilancio della riqualificazione urbana in Toscana.
Molte aree delle città toscane hanno subito importanti trasformazioni negli ultimi quindici anni; ma nella maggior parte dei casi hanno prevalso interessi speculativi privati e le condizioni di vita urbane sono spesso peggiorate suscitando l’opposizione degli abitanti. Solo da poco si sta tentando di trattare la questione in modo organico, progettare le aree con una visione d’insieme - considerando gli effetti che ogni trasformazione determina sulle altre parti della città - e con una diversa concezione del rapporto fra interessi privati e interessi pubblici. La revisione in corso della Legge Regionale sul governo del territorio può contribuire ad ottenere questo obiettivo. Per questo nei seminari di Dipartimento si è svolto un confronto fra politici, funzionari regionali e comunali, architetti, urbanisti della Toscana e ricercatori di varie università italiane.
La Carta della Riqualificazione delle Città Toscane riassume le strategie proposte in questi incontri in una visione unitaria. Nella Carta sono precisate le 11 tesi che trattano i maggiori problemi suscitati dall’ultimo ciclo di trasformazione; offrendo una sintesi delle riflessioni critiche e delle buone pratiche messe a punto per la soluzione di problemi analoghi in Italia e in Europa negli ultimi tre decenni. Per questo la Carta propone una visione che può essere un punto di riferimento e di confronto per molte altre città, italiane ed europee.
Il primo gruppo di tesi proposto (n.1 - n.6) tratta obiettivi strutturali della riqualificazione, comuni alle città toscane come ad altre città italiane e europee: lo spazio pubblico aperto e il rapporto col paesaggio (Tesi 1); il ruolo delle infrastrutture nell’urbanizzazione diffusa (Tesi 2); la densità e le funzioni (Tesi 3); la residenza sociale (Tesi 4); una visione non meramente fisica della trasformazione urbana, che interessi anche gli aspetti sociali ed economici (Tesi 5); una nuova politica regionale, per reti di città e nuove centralità contro l’urbanizzazione diffusa (Tesi 6).
Il secondo gruppo di tesi riguarda dispositivi strumentali, necessari a realizzare gli obiettivi precedenti e fanno riferimento a come questi strumenti si sono adeguati nella realtà regionale toscana. Due trattano, rispettivamente i principali contenuti del piano comunale (Tesi 7); l'applicazione della perequazione per una più economica attuazione delle previsioni dei piani per gli enti locali (Tesi 8). Le altre tre trattano un problema particolare della programmazione in Toscana, dove il “linguaggio” del piano, e la sua giustificazione logica, stanno generando documenti sproporzionatamente costosi ed astratti: selezione e finalizzazione delle analisi (Tesi 9); progetto di suolo (Tesi 10); rappresentazioni distinte a seconda delle finalità e degli strumenti (Tesi 11).
Nell’insieme le tesi stimolano una nuova cultura del progetto e del piano capace di rilanciare valori e immagine della città; di confrontarsi con maggiore efficacia con le trasformazioni in atto; di essere meglio compresa dagli abitanti; di promuovere la semplificazione procedurale e la riduzione dei costi e dei tempi degli strumenti della programmazione pubblica.La redazione della Carta è stata coordinata dal prof. Marco Massa, insieme a un gruppo di ricercatori e membri del Dipartimento di Urbanistica. Benedetto Di Cristina ha trattato il tema dell'edilizia sociale e del controllo degli usi e delle densità; Francesco Alberti si è occupato del progetto urbano delle infrastrutture e della riqualificazione integrata; Luca Nespolo ha curato gli aspetti legati al rapporto pubblico/privato ed alla perequazione urbanistica.
Firenze, giugno 2011
Marco Massa
Docente di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Firenze
Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio
Francesco Alberti
Ricercatore in Urbanistica, Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio
Benedetto Di Cristina
Docente di Progettazione architettonica presso l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura, Disegno, Storia, Progetto
Luca Nespolo
Dottorando in Progettazione Urbanistica e Territoriale, Università degli Studi di Firenze
Related articles:
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3