composition energy maps heritage governance urban design smart city brownfields open position ecology regulation progetto urbano city landscape dottorati Communication public policies ecological networks simulation urban regeneration call for articles housing renaissance fragile territories waterfronts & harbors
A window on: Bogotà
Visualizza la mappa di A window on....
Il fenomeno della violenza urbana e il sentimento di insicurezza sono al centro delle dinamiche urbane contemporanee.
Per rispondere alla domanda di sicurezza che viene dai cittadini, strumenti privati o collettivi sono messi a disposizione dalle nuove politiche urbane delle grandi metropoli. Ma lo Stato, benché eserciti forme di violenza legittima, non ne ha più il monopolio, e le politiche pubbliche di sicurezza, anche locali, mostrano i propri limiti di fronte alla violenza delle città, e il bisogno di sicurezza è soddisfatto da azioni collettive e da strategie private.
La violenza, "l'insicurezza" e la sicurezza sono oggi all'origine di una trasformazione radicale della città e delle abitudini dei suoi abitanti, attraverso un incremento delle frammentazioni spaziali e sociali. Le violenze dell'urbanizzazione si sostituiscono alle violenze urbane? La sicurezza in tutte le sue forme è un ritornello che deve essere di beneficio per tutti.
IN DOWNLOAD:
Verso un paesaggio urbano della paura *, by Charlotte Boisteau
(FR) Vers un paysage urbain de la peur, by Charlotte Boisteau
Violenza e trasformazione urbana a Bogotà *, Charlotte Boisteau
(FR) Violences et transformations urbaines à Bogota, by Charlotte Boisteau
La criminalità porta al degrado, o il degrado alla criminalità?, by Aziz Al Muhtasib
Bogotà-Roma: 10.000 chilometri, la nuova prossimità *, by Lorenza Baroncelli
* Gli articoli contrassegnati con il simbolo (*) sono stati pubblicati anche su "Urbanistica Informazioni" n.212/2007.
Related articles:
Download
- Planum I(2009) C.BoisteauVerso un paesaggio urbano della paura
- Planum I(2009) C. Boisteau Vers un paysage urbain de la peur
- Planum I(2009) C.Boisteau Violenza e trasformazione urbana a Bogotà
- Planum I(2009) C. Boisteau Violences et transformations urbaines à Bogota
- Planum I(2009) A.Al Muhtasib La criminalità porta al degrado, o il degrado alla criminalità?
- Planum I(2009) L.Baroncelli Bogotà–Roma: 10.000 chilometri, la nuova prossimità




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3