25 September 2009 – 27 September 2009
Attraversamenti 09
[i]Terza edizione della biennale diffusa di architettura contemporanea[/i]
24 - 27 settembre 2009
Umbria
Nella società contemporanea, siamo stati abituati a considerare separati gli stati
di "normalità" rispetto a quelli di "emergenza" e crisi. La ragione di questo va
sicuramente ricercata in quell'insieme di fattori che hanno prodotto crescita e
benessere, determinando condizioni di “normalità” sempre più lunghi nel tempo,
in grado di far apparire le “emergenze” come incidenti di percorso. La realtà è
molto cambiata; l'emergenza oggi è una costante presente nella nostra cultura e
icambiamenti in atto nella società attuale, innescati paradossalmente proprio
dallo sviluppo, portano le comunità a confrontarsi con nuove categorie di pensiero.
Con questi presupposti apre ATTRAVERSAMENTI, terza edizione della Biennale
diffusa di architettura contemporanea che propone come tema
la CRISI e L’ARCHITETTURA COME SUPERAMENTO DELL’EMERGENZA.
Crisi di valori, crisi culturale, sociale, economica, politica, ambientale, umanitaria
che porta ad uno stato di emergenza attuale e continuo. Emergenza come presa
di coscienza. Perché non esiste “emergenza” più attuale se non la crisi che sta
attraversando l’intero pianeta. L’architettura in questi contesti di difficoltà può
assolvere di diritto ad un ruolo di primaria importanza, tornando a occuparsi di
persone, di estetica, di etica.
Non si vuole quindi offrire una panoramica sulle architetture per l’emergenza o di
emergenza, intese come risposta ad una situazione estrema, o architetture
insediate per motivi di urgenza, ma si vuole parlare di architettura come
opportunità, per affiancare ad una situazione particolarmente difficile un
ingrediente per molti avvertito erroneamente come aggiuntivo.
Attraversamenti 09 proporrà come nelle passate edizioni una ricca piattaforma
di discussione e di confronto: da una parte verranno presentate le “problematiche
della crisi”, si porranno domande e si offriranno sguardi insoliti sul mondo dell’
architettura; dall’altra si presenterà un ventaglio di risposte progettuali provenienti
da studi di architettura italiani. Tutto in un dialogo di quattro giorni tra progettisti
e comunità, tra addetti ai lavori e non; fuori dagli schemi accademici e istituzionali,
costruito in un clima conviviale, nell’intento di rivendicare la centralità dell'
architettura nei processi di trasformazione sociale, proponendo come vera
emergenza l'uscita dell'architettura dal suo ruolo di diritto ad essere luogo da e
per le persone.
Informazioni: Palazzo Lucarini Contemporary - 0742.381021 -
[url=mailto:info@attraversamenti.it]info@attraversamenti.it[/url]
Ufficio stampa: Sanda Sudor Adi Delegazione Umbria -
[url=mailto:sandasudor@adiumbria.org]sandasudor@adiumbria.org[/url]
Event schedule:
- Start: 09-25-2009
- End: 09-27-2009.




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3