habitability progetto urbano inu urban market rural areas neighborhood welfare adi social practices call for articles urbanism inclusive processes giornata di studi inu industrial sites summer schools urban regeneration cities composition job culture superplaces maps renaissance globalization ricerca
6 July 2017 – 8 July 2017
CfP II FESTIVAL DELLE CITTA' METROPOLITANE 2017 - INU
Progetto Paese 'Territori competitivi e progetto di reti'
Napoli, 5-8 Luglio 2017
Napoli, Italia
• Università degli Studi di Napoli Federico II
• SCADENZA PER LA CONSEGNA DEI PAPER: 15 Giugno 2017
• Palazzo Gravina, DiARC - Dipartimento di Architettura
LA CONFERENZA INTERNAZIONALE
Le città metropolitane e i loro piani strategici hanno, tra gli obiettivi principali quello della “promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione” dentro una prospettiva di “sviluppo strategico del territorio metropolitano”. Le reti devono essere dunque una componente qualificante e trainante della loro azione strategica per costruire territori sempre più competitivi a scala nazionale e internazionale, ma anche qualificati dal punto di vista ambientale, dell’abitabilità e della coesione sociale. Queste reti d’altronde svolgono un ruolo rilevante nella costruzione e nel consolidamento di altre reti, come quelle dei nodi intermodali e logistici, delle grandi e piccole centralità, degli attrattori storici, culturali e ambientali, dei cluster dell’innovazione scientifica e tecnologica. Tuttavia l’attuale dotazione di reti delle città metropolitane esprime condizioni di arretratezza che costituiscono un’anomalia genetica il cui superamento è una priorità nazionale. Flussi di persone e merci, di energia e dati, di acque e rifiuti, flussi materiali e immateriali, biologici e vegetali, attraversano infatti le nostre città metropolitane in modo frammentario e sussultorio, incapaci di garantire quelle continuità, relazioni e intensità che possono renderle motori di sviluppo innovativo, attrattive e resilienti. La costruzione quindi di un telaio incrementale e integrato di infrastrutture della mobilità veloce e lenta, tecnologiche ed energetiche, blu e verdi, costituisce un impegno ineludibile per il governo e per le città metropolitane in quella prospettiva di Progetto-Paese che l’INU ha delineato a livello nazionale con il Congresso di Cagliari del 2016. In questo quadro il ruolo delle infrastrutture della mobilità, a partire da quelle ferroviarie e portuali, assume una centralità indiscutibile per il Paese. La strategia dei grandi corridoi ferroviari a scala nazionale ed europea, la riorganizzazione delle priorità realizzative relative alle grandi infrastrutture stradali, la nuova legge sulla portualità e la logistica, la Strategia energetica nazionale e l’Agenda digitale sollecitano inoltre una nuova governance multilivello di scala metropolitana. MIT, autorità portuali, RFI, ANAS, aziende del trasporto pubblico, Enel, per citare i principali attori, devono essere chiamati dalle città metropolitane a costruire attraverso strategie integrate le necessarie convergenze programmatiche, progettuali e gestionali per la costruzione di reti infrastrutturali adeguate per territori sempre più competitivi. Strategie d’altronde che debbono garantire necessarie coerenze e interazioni virtuose con le reti ecologiche, energetiche e della mobilità locale, nonché scelte efficaci sui rapporti tra città e porto, la riorganizzazione localizzativa dei grandi depositi di combustibili fossili, le connessioni dell’”ultimo miglio” e il ripensamento dei waterfront urbani, i rapporti tra porti, retroporti e interporti. Il 2° Festival delle città metropolitane e il convegno mettono al centro della discussione e della proposta questo grande tema nazionale di ammodernamento, razionalizzazione e integrazione delle reti infrastrutturali come uno dei “Progetti per il festival città metropolitane Napoli, 6-8 luglio 2017 territoricompetitivi progettidireti Paese” che l’INU intende proporre e condividere con gli attori istituzionali, imprenditoriali e sociali. Saranno accettate le ricerche che studiano le politiche di sostegno alla competitività delle aree metropolitane, i loro potenziali di sviluppo, tecniche e metodi di pianificazione anche in modo comparativo, che presentino quadri conoscitivi dei fattori di rilevanza metropolitana, concorrenti alle condizioni di benessere delle popolazioni e qualità dell’ambiente.
I TEMI DELLE SESSIONI
• INTEGRAZIONE
Per affrontare i grandi problemi contemporanei in un mondo globalizzato che ridimensiona il vecchio continente e vede affacciarsi da protagonisti sulla scena mondiale il dinamismo dei paesi in via di sviluppo, il tema dell’integrazione è centrale. Esplorare il potenziale contenuto nelle molteplici risorse delle concentrazioni urbane, individuando gli esempi virtuosi di integrazione tra generazione di valore, valorizzazione dell’identità storica e sistemi di spazi pubblici mostrando panorami articolati di attività proiettate nello spazio ad esse più o meno armonizzate. Le reti verdi e blu e il sostrato ambientale e paesaggistico, sempre più integrati all’infrastruttura urbana nella proiezione della metropoli nell’area vasta, costituiscono il palinsesto necessario per lo sviluppo di nuove logiche territoriali e di adattamento climatico al fine di ottenere metropoli resilienti.
• GOVERNANCE
La tessitura di reti di cooperazione che attingono dalle intelligenze e dalle risorse degli attori metropolitani responsabili rende necessario accettare ad ogni livello lo stile della pianificazione e l’approccio strategico per individuare obiettivi concreti ed avanzati capaci di coinvolgere l’arco più esteso delle componenti sociali. E’ importante creare organizzazioni efficienti e stabilire modalità di cooperazione interistituzionale leale e efficace, con razionale distribuzione dei compiti e delle responsabilità per la costruzione di nuove governance e geografie istituzionali. Tale mosaico costituisce anche l’ambiente attrattivo per la popolazione, favorevole allo sviluppo della cultura e delle conoscenze, amico della competizione, accogliente delle diversità e sostegno degli svantaggiati. E’ fondamentale in questo contesto individuare: da una parte le risorse finanziarie e le modalità per mettere in moto le città metropolitane anche in una logica di economia circolare; dall’altra, gli scarti territoriali, il disagio abitativo, le periferie, il degrado paesaggistico, le aree inquinate e malsane e mettere a punto risorse e strumenti efficaci per il loro recupero valutando comparativamente strategie d’intervento e soluzioni possibili. Bisogna utilizzare le risorse finanziare più adeguate e la capacità conoscitiva e risolutive del progetto urbanistico verificato nei casi esemplari.
• INNOVAZIONE
L’innovazione è un fattore che occorre per adattarsi ai compiti di sviluppo e coesione delle grandi città, selezionare le materie idonee ad essere affrontate alla scala vasta e che connotino il ruolo della città metropolitana in rapporto alla sua comunità d’interessi e valori. Basandosi sulla conoscenza dei metodi di pianificazione radicati nelle nostre esperienze nazionali, occorre coniugarle con le più avanzate teorie internazionali e le innovazioni tecnologiche per ottenere uno strumento efficace nel determinare le trasformazioni territoriali necessarie per la rigenerazione urbana e lo sviluppo sostenibile. Occorre altresì inserire il livello di pianificazione metropolitana nel sistema di pianificazione multilivello con spirito di complementarietà e leale collaborazione. Innovazione dei territori metropolitani significa anche cercare le interpretazioni e le best practices al livello nazionale ed internazionale che consentano la comprensione delle metropoli nelle loro singolarità e novità, nelle espressioni più favorevoli al progresso ed ai modi di vita contemporanei.
SCADENZE
• 15 Giugno: invio del paper secondo il format allegato.
2 le opzioni per il format: 1) format breve, di max 2000 parole e max 2 immagini jpeg 300dpi inviata separatamente al testo; 2) format esteso, max 4000 parole e max 1 immagine jpeg 300dpi inviata separatamente al testo. Entrambe le tipologie di paper, in italiano o in inglese, vanno inviate a: 2festivalcittàmetropolitane@inu.it, indicando nell’oggetto: Cognome_nome sessione
• 22 Giugno: comunicazione dell' accettazione del paper.
ATTI
Gli Atti del Convegno verranno pubblicati sulla rivista scientifica Quaderni INU-Planning Notebooks, Inu Edizioni.
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione da versare tramite bonifico contestualmente all’invio del paper è di
• 150 € per i relatori non soci INU;
• 100 € per i relatori soci INU;
• 40 € per studenti (per la sola partecipazione e compresa iscrizione INU per il 2017)
• 50 € per gli uditori.
La quota di iscrizione è da versare attraverso bonifico bancario intestato a ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA- SEZIONE CAMPANIA - Banca CARIPARMA E PIACENZA, Ag. 3 di Napoli.
IBAN: IT19Z0623003539000035313974, indicando come causale: “iscrizione Call 2° Festival Città Metropolitane”.
La ricevuta andrà inviata per e-mail a 2festivalcittàmetropolitane@inu.it, contestualmente al paper. Nel caso che il paper non venisse accettato, la quota di iscrizione verrà restituita.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Francesco Domenico Moccia e Marichela Sepe
Event schedule:
- Start: 07-06-2017
- End: 07-08-2017.
Download
- Planum News 05.2017 | CfP Territori competitivi e progetti di reti_formatarticolo doc
- Planum News 05.2017 | CfP Territori competitivi e progetti di reti_formatarticolo_EN doc
- Planum News 05.2017 | CfP Territori competitivi e progetti di reti_Format paper corretto
- Planum News 05.2017 | CfP Territori competitivi e progetti di reti_CfP corretta
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3