job demography city habitability climate change transport & logistics ecology knowledge planning sociology tools and techniques social housing social practices tourism innovation land use scenarios call for articles democrazia premio gubbio 2018 inclusive processes progetto urbano local plans public policies renaissance
9 April 2014 – 11 April 2014
Conferenza Internazionale 'Metropoli e regioni, tra competizione e complementarietà. Punti di vista incrociati tra Francia e Italia.' CALL FOR PAPERS CLOSED
Parigi, Francia
Italie : recompositions territoriales du local à l’Europe | Scuola francese di Roma
UMR Géographie-cités | Universités Paris-Diderot et Paris 1, CNRS
Lab'URBA | Université Paris-Est
Université Paris-Diderot e Ecole d’urbanisme de Paris (Université Paris-Est Créteil)
In un contesto caratterizzato da una proliferazione di dibattiti e riforme riguardo alle reti di livello metropolitano in Europa, questa conferenza internazionale intende contribuire all’attuale discussione sui rapporti tra scala regionale e metropolitana, mettendo a confronto il punto di vista territoriale e quello delle politiche pubbliche, e privilegiando in particolare la comparazione tra Francia e Italia.
Organizzato dalla Scuola francese di Roma, con l'UMR Géographie-cités (Universités Paris-Diderot et Paris 1, CNRS) e il Lab’urba (Université Paris-Est), con la collaborazione delle Università di Roma e Torino, la conferenza riunirà docenti e ricercatori di geografia, pianificazione, storia, scienze politiche e sociali, e responsabili politici e tecnici della pianificazione metropolitana e regionale.
I dibattiti potranno inserirsi in tre principali assi tematici.
1. Territori vissuti, perimetri istituzionali e sentimenti identitari: una geo-storia delle maglie regionali e metropolitane;
2. Governance, pianificazione e programmazione a livello metropolitano;
3. Qual è il ruolo delle regioni capitali?
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
• Gli autori sono invitati a presentare un abstract da 2.500 a 3.000 caratteri in formato Word, font Times New Roman, dimensione 12.
• Le proposte possono essere redatte in italiano, francese o inglese.
• Le comunicazioni accettate dovranno essere accompagnate da un power point in inglese o francese.
• Gli eventuali contributi alla pubblicazione andranno redatti in inglese.
• I contributi ritenuti più interessanti saranno oggetto di una pubblicazione dopo la conferenza
• Le proposte dovranno essere inviate via e-mail all'indirizzo metrop-regio.efr@parisgeo.cnrs.fr
COMITATO ORGANIZZATIVO
• Marco Cremaschi | Università degli studi di Roma Tre
• Aurélien Delpirou | Université Paris-Est Créteil
• Dominique Rivière | Université Paris-Diderot
• Carlo Salone | Università degli studi e Politecnico di Torino
COMITATO SCIENTIFICO
• Daniel Béhar | Université Paris-Est Créteil
• Marco Cremaschi | Università degli studi di Roma Tre
• Aurélien Delpirou | Université Paris-Est Créteil
• Ernesto D'Albergo | Università degli studi della Sapienza di Roma
• Philippe Estèbe | IHEDATE
• Floriana Galluccio | Università degli studi di Napoli – L’Orientale
• Francesca Governa | Università degli studi di Torino
• Christian Lefèvre | Université Paris-Est Marne-la-Vallée
• Paolo Molinari | Università Cattolica di Milano
• Petros Petsiméris | Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne
• Gilles Pinson | Sciences Po Bordeaux
• Maria Prezioso | Università degli studi di Roma II - Tor Vergata
• Dominique Rivière | Université Paris-Diderot
• Carlo Salone | Università degli studi e Politecnico di Torino
DATE IMPORTANTI
15 dicembre 2013 | Invio dell’abstract
31 gennaio 2014 | Risposta del comitato scientifico
9-10-11 aprile 2014 | Conferenza
Event schedule:
- Start: 04-09-2014
- End: 04-11-2014.
Related articles:
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3