17 November 2006
La città suonante
[i]Seminario internazionale in/formativo[/i]
Percezione ed elaborazione del suono per la progettazione urbana
17 novembre 2006,
Sala di rappresentanza, Comune di Bolzano (Vicolo Gumer nr. 7)
Il seminario "La città suonante" è rivolto agli architetti, agli urbanisti, ai paesaggisti, ai designer, ai musicisti, agli artisti, a entità politiche sensibili e ai cittadini.
Si propone di stimolare una riflessione sulle modalità d'integrazione dell'aspetto sonoro con la progettazione (architettonica ed artistica)
e la realizzazione degli spazi urbani per contribuire al loro miglioramento qualitativo in accordo con i bisogni degli abitanti.
Obiettivo de "La città suonante" è quello di indagare su questioni che riguardano l'importanza dell'ascolto dei suoni/rumori nell'ambiente costruito;
le modalità di ascolto;
la relazione che intercorre tra memoria e identità sonora degli spazi con il vissuto degli abitanti;
le attenzioni verso i bisogni e le richieste degli individui in quest'ambito;
la valorizzazione e l'interpretazione critica delle peculiarità acustiche di un territorio;
le considerazioni da farsi per valorizzare l'aspetto sonoro nella fase progettuale.
Organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Alto Adige, e dal Forum per il paesaggio sonoro (FKL).
In collaborazione con il 32° Festival di Musica Contemporanea.
La partecipazione al seminario è gratuita.
Per info: INU Bolzano 0471981616
Event schedule:
- Start: 11-17-2006
- End: 11-17-2006.




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3