planning mobility strategic planning knowledge paesaggio conservation & preservation superplaces Environment parks urban renewal networks local plans infrastructures landscape sustainability newsletter anthropology urban projects city-regions tourism sprawl fragile territories participation surveys & analyses spatial planning
Conoscere per trasformare
L'analisi socioeconomica a sostegno dei progetti di riqualificazione urbana. L'esempio di Roma
Il secondo numero dei Quaderni Risorse, la collana di pubblicazioni scientifiche di Risorse - Rpr Spa edita da Gangemi Editore, raccoglie gli studi socioeconomici condotti a sostegno delle ipotesi di riqualificazione, trasformazione o valorizzazione formulate in occasione di cinque progetti strategici elaborati da Risorse (Programma di riqualificazione dell'ambito Giustiniano Imperatore; Programma di riqualificazione dell'ambito Delle Province-Lega Lombarda; Progetto Urbano Flaminio; Trasformazione e riqualificazione del complesso Centro Carni; Progetto Urbano San Lorenzo).
Nel Quaderno vengono descritti gli strumenti di analisi che sono stati utilizzati per la verifica dell'equilibrio socioeconomico delle trasformazioni prospettate negli ambiti in esame; al tempo stesso, però, ogni studio è corredato di dettagliate descrizioni dei territori da un punto di vista sociale, demografico ed economico. Il Quaderno può quindi essere utile a un ampio pubblico di lettori che siano, in un caso, interessati maggiormente all'evoluzione urbanistica della città di Roma e alle implicazioni sociali e, nell'altro caso, alla comprensione dello stato demografico della città e delle sue dinamiche socioeconomiche.
La linea di lavoro tenuta ha in particolare mirato a:
a) descrivere il "bilancio demografico" e tracciare il profilo sociologico delle comunità (territoriali o "di fatto") che animano i luoghi degli interventi;
b) definire i contorni del tessuto economico-produttivo dell'ambito territoriale di intervento;
c) cogliere gli umori relativi agli interventi realizzati o da realizzare attraverso indagini su campioni rappresentativi della popolazione interessata all'intervento urbanistico e/o sugli operatori economici che agiscono nel contesto indagato;
d) dotarsi di uno strumento di coinvolgimento dei protagonisti del territorio che offra spunti conoscitivi e che, al tempo stesso, agisca in un'ottica di partecipazione allo sviluppo.
CONTENTS
• Abitare Giustiniano Imperatore. Caratteristiche, potenzialità, vocazioni del quartiere dal punto di osservazione dei cittadini
• Ancorarsi al territorio. Lega Lombarda, gli aspetti sociologici suggeriscono il processo di trasformazione
• Ricucire la faglia. Il Progetto Urbano Flaminio, occasione per legare i tessuti sociali e territoriali del quartiere
• Il volano delle identità. Studio di prefattibilità per la trasformazione e riqualificazione del complesso Centro Carni
• La risacca di San Lorenzo. Riappropriarsi del passato, valorizzare il presente, progettare il futuro
ABOUT THE AUTHOR
Risorse - RpR SpA, società del Comune e della Provincia di Roma, opera nei programmi di trasformazione del territorio, azionando le leve della valorizzazione del patrimonio e dello sviluppo economico.
Come azienda in house dell’Amministrazione, Risorse non è solo il soggetto realizzatore di complessi interventi di alienazione e riqualificazione, ma lavora come un vero e proprio laboratorio di ricerca sulle strategie per l’innovazione urbana. Questa esperienza diretta l’ha spinta a proporre un nuovo strumento di confronto e approfondimento, la collana editoriale «Quaderni di Risorse».




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3