urban policies European policies scenarios planning information technology scali ferroviari urban practices digitalization urban africa job premio letteratura urbanistica città storica urban form news periodic news local development fabrication urban theory landscape events sociology commerce premi tesi di dottorato identity history
Metodologia e criticità per la costruzione del Progetto urbano
a cura dell'Area Marketing e Comunicazione di Risorse - Rpr Spa
Si tratta del primo volume della collana editoriale "Quaderni di Risorse", nel quale sono raccolti gli interventi dei partecipanti al seminario promosso ed organizzato da Risorse-RpR Spa il 6 novembre 2004.
CONTENTS
Presentazione, Roberto Morassut
Prefazione, Enzo Proietti
Premessa, Claudio Pancheri
• Il progetto urbano Flaminio, Francesco Ghio
• Il progetto urbano San Lorenzo, Daniela Santarelli
• Il progetto urbano San Lorenzo-Circonvallazione interna-Vallo ferrario, Federico Marabotto
• Metodologia e criticità per la costruzione del Progetto urbano, Francesco Rubeo
• San Lorenzo e Flaminio: esperienze a confronto, Massimo Mengoni
• Progetti urbani, nuovi progetti di Roma e nuovo Piano regolatore generale (Prg) di Roma, Daniel Modigliani
• Partecipazione dell'Uffico Città storica al Progetto urbano San Lorenzo, Giuseppina Lanciano
• Il Progetto urbano, Bruno Gabrielli
• Una sequenza critica di successivi progetti di trasformazione, Francesco Cellini
• Questioni di regia per gli interventi urbani complessi, Franco Corsico
• Il recupero dell'urbanistica, Paolo Berdini
• Per un approccio multidisciplinare, Luca Lo Bianco
• Progetto urbano: grandi progetti o progetti strategici?, Federico Oliva
• Il Progetto urbano come luogo privilegiato dell'innovazione in urbanistica, Michele Talia
• Progetto urbano e governo urbano, Francesco Indovina
• Una regia tecnica per i Progetti urbani, Domenico Cecchini
• Condizioni e contraddizioni del Progetto urbano per le centralità, Stefano Garano
• Il ruolo dei Comuni nella costruzione del Progetto urbano, Maurizio Marcelloni
• Tre riflessioni su Progetto urbano e centralità nel nuovo Piano regolatore generale (Prg) di Roma, Gianluigi Nigro
• L'importanza del contesto locale nel Progetto urbano, Roberto Pallottini
• Precisazioni sul Progetto urbano Ostiense, Francesco Cellini
• La progettazione urbana tra pianificazione e attuazione degli interventi: prospettive innovative, Riccardo Delli Santi
Conclusioni, Enzo Proietti
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3