landscapes superplaces populations knowledge housing tourism social exclusion/integration local plans collaborative urban design special news energy strategic planning urban africa conferences participation fabrication urban design representation infrastructures scali ferroviari città storica inu revelation premi tesi di dottorato news
Strade Paesaggi
Lucina Caravaggi, Susanna Menichini e Rosario Pavia
In questo testo sono raccolti materiali di ricerca e riflessioni critiche relativi alle Linee guida per una progettazione integrata delle infrastrutture stradali della regione Emilia Romagna, elaborate a seguito di un concorso promosso nel 2000-2001 dalla stessa Regione, e vinto dal gruppo formato da Susanna Menichini (coordinatore), Lucina Caravaggi, Luigi Napoli, Rosario Pavia e Giovanni Zallocco.
La finalità delle Linee guida è quella di favorire la qualità della progettazione stradale ricercando un'efficace integrazione tra i temi della sicurezza, dell'ambiente e del paesaggio, tradizionalmente affrontati ognuno per conto suo, in forma ostinatamente settoriale.
Le linee guida delineano una modalità di lavoro più che una sequenza manualistica, un invito a chiarire con esattezza obiettivi e temi del progetto più che un atto di fiducia acritica verso le raccolte di soluzioni precostituite.
Il testo è una riflessione centrata sugli stra-paesaggi, così come sono emersi durante il lavoro di ricerca. Una riflessione, cioè, sulla necessità di immaginare nuove relazioni significative tra due termini - strade e paesaggi - che appaiono inscindibili nell'esperienza di ciascuno di noi, ma che continuano a essere sconnessi, autoreferenziali, contrapposti all'interno di molti progetti e realizzazioni contemporanee.
Il percorso di lavoro delineato nel testo è caratterizzato dalle relazioni a carattere circolare che legano tre termini: contesti, paesaggi, progetti (si strade). Nessun termine segnala solo "analisi" o solo "progetto"; ognuno dei tre propone un modo di osservare lo spazio delle infrastrutture, di approfondire i problemi, di ricercarne la soluzione. Contesti-paesaggi-progetti diventano le tappe di una ricongiunzione che, oltre alle parole rituali, può manifestarsi solo attraverso esperienze capaci di delineare concretamente, e creativamente, nuovi stra-paesaggi contemporanei.
CONTENTS:
Premessa
Presentazione
Alfredo Peri
Presentazione
Maria Cristina Baldazzi, Rino Rosini
Presentazione
Giancarlo Poli
Per una guida
Lucina Caravggi, Susanna Menichini, Rosario Pavia
Percorsso circolare - un esempio
Parte prima
• Contesti territoriali e paesaggi
Susanna Menichini
• Paesaggi e progetti di strade
Lucina Caravaggi
• Piani dei trasporti e progetti d'area
Luigi Napoli
• Stra(de)paesaggi
Rosario Pavia
Parte seconda
• Domande locali
Marianna Amendola
• Repertori tecnici
Pierfrancesco Canali
• Sulle strade di Internet
Cristina Imbroglini
• Rilievo di strade
Roberta Lazzarotti
• Costruzione di itinerari
Angelamaria Verdi
• Rappresentare
Andrea Pavia, Federica Nobili, Patrizia Pulcini
• Attraversamenti di lunga durata
Elena Rapetti
ABOUT THE AUTHORS:
Lucina Cravaggi, architetto, insegna Urbanistica nella facoltà di Architettura L. Quaroni dell'università di Roma "La Sapienza" ed è docente nella Scuola di Specializzazione in Architettura dei Giardini e Progettazione del Paesaggio della stessa università. Tra i suoi testi recenti: Paesaggi di paesaggi (2002); "Il paesaggio come varietà della vita", in Paesaggi della biodiversità (2003).
Susanna Menichini, architetto, insegna Urbanistica ed è presidente del corso di laurea in Urbanistica e Sistemi Informativi e Territoriali presso la Facoltà di Architettura L. Quaroni dell'università di Roma "La Sapienza". Docente della Scuola di Specializzazione in Pianificazione Urbanistica della Sapienza, ha pubblicato, tra l'altro: La qualità nel progetto di strade (1999), Il trasporto collettivo locale tra continuità e innovazione (2000).
Rosario Pavia insegna Teoria dell'Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Pescara ed è direttore del DART ( Dipartimento Ambiente Reti Territoeio). Tra le sue pubblicazioni: Le paure dell'urbanistica (1972), Paesaggi elettrici (a cura di, 1998), Babele (2002).
Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3