ricerca ifau2018 heritage inclusive processes central places public art urban renewal neighborhood composition periodic news adi mobility Community scenarios premi tesi di dottorato educational representation open position inu study day large scale plans & projects architecture urban market events infrastructures urban design
25 May 2012
International Conference AGRICULTURE THROUGH THE CITY | BEYOND PERIURBAN Farming space in the territorial project Lo spazio agrario nel progetto di territorio
Palazzo Badoer, San Polo
Venezia, Italy
Università IUAV di Venezia
Unità di Ricerca:
"Governo e governance delle trasformazioni del paesaggio"
Venerdì 25.05.2012, H.9.15
Ideazione e cura / an idea by
Viviana Ferrario
Comitato scientifico /scientific committee
Matelda Reho, Carlo Magnani, Maria Chiara Tosi
Hanno collaborato / collaborators
Elena Zaramella, Francesca Ferrario
Negli ultimi anni un ricco dibattito internazionale e una varietà di pratiche istituzionali e comunitarie hanno dedicato una crescente attenzione al ruolo dell’agricoltura dentro e attraverso la città e il territorio. L’agricoltura può diventare uno strumento per ridefinire la città contemporanea? Lo spazio coltivato può stimolare nuovi approcci spaziali, nuove tecniche, nuove politiche territoriali? Come mettere in gioco l’agricoltura e i suoi spazi nel progetto urbanistico? L’agricoltura e la produzione di cibo possono diventare uno strumento efficace per rigenerare la città contemporanea? Quale agricoltura dobbiamo immaginare per i territori ad alto grado di urbanizzazione?
Nelle due sessioni del convegno si rifletterà su “Agricoltura e forma della città”, provando a ripensare la città contemporanea alla luce della riscoperta dell’agricoltura da parte del progetto urbanistico e delle politiche urbane, e su “Nutrire la metropoli”, interrogandosi sulla produzione e la sicurezza alimentare come possibile strategia per il progetto urbanistico. Nella tavola rotonda del pomeriggio amministratori regionali, stakeholders e studiosi si confronteranno sul “caso veneto”, sul suo discusso rapporto tra spazio dell’agricoltura e spazio urbanizzato e sulle sue prospettive di governo
PROGRAM
9.15 Opening
9.30 Introduction to the conference theme
Matelda Reho, Università IUAV
Viviana Ferrario, Università IUAV
10.00 > 13.00
Agriculture and city form | Agricoltura e forma della città
Chair: Viviana Ferrario
• Cross-scaling Peri-urban.
Agriculture and City in the contemporary urban project
Mariavaleria Mininni
• Cities, food and agriculture: challenges and opportunities
René Van Veenhuizen
• De l’agriculture periurbaine à l’Agriurbanisme
Roland Vidal
Coffee break
• Growing cities. Continuous Productive Urban Landscape (CPULs) as infrastructure
Katrin Bohn
• “Agricivismo” in the Sprawltown
Richard Ingersoll
13.00 Lunch
14.00 > 16.00
Feeding the metropolis | Nutrire la metropoli
Chair: Domenico Patassini
• Food planning at the regional scale
Arnold Van derValk
• Nested markets
Gianluca Brunori
• Rennes ville vivriere (Rennes self-feeding city)
Catherine Darrot, Agrocampus Ouest
• Slow Food e la metropoli: il progetto “nutrire Milano”
Silvio Barbero
16.15 Coffee break
16.30 > 18.30 Tavola rotonda
Il Veneto centrale. Una metropoli con l’agricoltura dentro
Chair: Domenico Patassini, Viviana Ferrario
• Introduzione: dalla “città diffusa” alla “agropolitana”?
Partecipano:
Marino Zorzato, Vicepresidente Regione del Veneto e assessore al Territorio;
Franco Manzato, Assessore all’Agricoltura, Regione del Veneto;
Giustino Mezzalira, Veneto Agricoltura
e con:
Tiziano Tempesta, Franco Zecchinato, Matelda Reho, Carlo Magnani, Maria Chiara Tosi
18.30 Closing remarks
Matelda Reho, Università IUAV Venezia
VIDEOPOSTER EVENT
Alongside the conference, a "videoposter" event will show the work of research networks, young researchers, european projects, on the conference theme in Italy and abroad.
FOR MORE INFORMATIONS AND CONTACTS:
• Conference program: www.iuav.it/agriculture-through-the-city
• How to reach Palazzo Badoer: http://g.co/maps/qqapd
Event schedule:
- Start: 05-25-2012
- End: 05-25-2012.




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3