safety & security history collaborative urban design identity open spaces urban policies città storica social practices urban market energy urban projects premio gubbio 2018 premio letteratura urbanistica renaissance public policies premi tesi di dottorato transport & logistics ecology dottorati anthropology rural areas housing newsletter inclusive processes waterfronts & harbors
Il piano urbanistico generale del Comune di Agerola, nella Regione Campania
Francesco Forte
Il Piano regolatore generale del Comune di Agerola "fonda la disciplina d'uso del suolo su 'criteri' ... quali il paesaggio, il patrimonio culturale, il bisogno sociale" e, di conseguenza, individua le operazioni di conservazione o trasformazione urbanistica ed edilizia ammissibili. Il volume restituisce questo approccio progettualte facendo emergere il ruolo che nella pianificazione urbanistica assolve l'ideazione, la trasversalità delle valutazioni e l'equilibrio tra i criteri di piano.
Nella Prima parte il volume descrive i rapporti che si ritiene si siano instraurati tra le caratteristiche dell'ambiente e quelle del sistema antropico insediativo, archeologico-storico e recente. Attraverso la Parte seconda si espongono i criteri di piano e la disciplina di tutela e di uso del suolo proposta ed adottata. Nella Parte terza si rappresenta il procedimento amministrativo che ne dovrà sancire la legittimità esponendo anche i criteri adottati nel controdedurre alle osservazioni presentate.
Autore
Francesco Forte, archietto, è dal 1991 professore ordinario di Urbanistica nell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Opera presso il Dipartimento di Conservazione dei Beni Archiettonici ed Ambientali di questa università.
Online resources and links




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3